Quella di oggi è stata una giornata fantastica, sono euforica e piena di gioia come non mi accadeva da tempo: finalmente ho conosciuto di persona la mia amica Pilar Ollo, con la quale ho fatto amicizia qualche anno fa su Facebook.

Ci siamo stimate reciprocamente fin da subito, Pilar mi ha colpita per il modo ironico e dolce con cui si racconta, per la passione per l’arte e lo stile con cui sceglie gli argomenti da condividere. Pilar con il grembiule regalato da Catia con il cuore disegnato coperto dalla mano

Pilar è una persona molto discreta e mai invadente, accorta e sensibile.

Come vi ho appena detto ci siamo conosciute su Facebook, circa 7 anni fa.

Pilar è spagnola, “tignosa e perfezionista” così si descrive. Ha vissuto in Italia dove ha appreso l’arte orafa presso una famiglia di lunga tradizione in questo settore ma vive da anni in Messico, in un piccolo paese nel deserto.

Non ricordo il nome di questo luogo ma lei me lo ha descritto, mi è rimasto impresso il colore del terreno: rosso, il paese dove vive Pilar è circondato da piante di cactus e da terreno polveroso rosso.

Una volta arrivata in questo luogo, cominciò la sua attività ispirandosi al ricordo di una rappresentazione teatrale nella quale la regina di un paese distrutto dalla guerra, fuggì con le figlie e chiese protezione al re di un regno alleato e nell’attesa di essere ricevuta, tirò fuori dalla tasca un sacchetto nel quale era contenuta la collana reale e indossandola, da profuga ritornò regina.

Pilar con la magia delle sue mani cominciò a dare forma e anima ai suoi gioielli creando pezzi ogni volta unici, attraverso i quali tira fuori la regalità di ogni donna.

Da circa un anno Pilar è entrata nel prezioso mondo della modellazione dell’argilla, il suo gruppo di ceramica è composto da Cat, che ha messo a disposizione il laboratorio all’interno della sua casa per poter svolgere questa attività. Cat è una donna molto generosa, francese, stilista e costumista di film e video clip a Los Angeles, propone lezioni di francese gratis ai bimbi messicani e stranieri con il motto che se non impareranno a parlare il francese, impareranno il savoir faire! Poi c’è Janelle, elegantissima newyorkese, l’insegnante. Janelle è nel mondo della ceramica da tanto tempo, le piace insegnare per il semplice gusto di trasmettere l’arte. Janelle ama il silenzio e modellare l’argilla in piccoli gruppi che rendono l’atmosfera intima, ha detto a Pilar che sarebbe molto interessante se io andassi a trovarle per fare ceramica assieme!

Io mi sono commossa, ho ringraziato e promesso che appena mi sarà possibile accetterò l’invito.

Catia, italiana di Ravenna è una cuoca squisita e appassionata viaggiatrice.

Lupe Elena è l’unica originaria del paese di questo meraviglioso gruppo, ha la pelle bellissima e Pilar dice che è merito di una ricetta segreta a base del veleno del serpente cascabel!

Con Pilar ci siamo date appuntamento in piazza del Popolo.

Lei è arrivata in compagnia della sua amica di cui è ospite in questi giorni romani, Rita, una persona molto piacevole e simpatica. Pilar mi ha portato una splendida collana di cuoio intrecciato, turchesi e argento.

Ci siamo riconosciute da lontano e, l’una di fronte all’altra, abbracciate a lungo e guardate negli occhi “Sei esattamente come ti immaginavo” ci siamo dette reciprocamente.

 io e Pilar fotografate da Rita, sui gradini di piazza di Spagna

Abbiamo fatto un bel giro tra via del Corso, via del Babuino, via Ripetta e piazza di Spagna. 

Pilar da ArteTre ha acquistato alcuni utensili per lavorare l’argilla che porterà con se in Messico.

Poi è arrivato il momento dei saluti. Di nuovo lunghi abbracci e commozione. E la promessa che ci rivedremo presto.

 

 

Se volete conoscere le creazioni di Pilar Ollo, visitate la sua pagina https://www.facebook.com/Caloma-bijoux-139444832749992/?fref=ts

L’iscrizione ai nostri corsi di ceramica è possibile in qualsiasi momento, perché il nostro metodo non prevede un programma prestabilito ma un percorso di apprendimento, costruito sulla singola persona, che può essere interrotto e ripreso a seconda delle esigenze individuali.

Contattaci

 Tramite questo modulo puoi contattarci gratuitamente e senza impegno.

Ti risponderemo al più presto per fornirti qualsiasi informazione.

      Ultimi Post

      Mostra “QUANDO SONO FELICE” – Roma (Monte Arsiccio) 25 giugno 2022

      Sabato 25 giugno si è svolta a Roma, in un piccolo borgo panoramico sulla valle dell’Insugherata situato nel quadrante nord ovest della città, la mostra collettiva di ceramica “Quando sono felice”, risultato dell’operato prodotto dagli allievi e dall’insegnante...

      Diario dei giorni dell’isolamento da Covid-19, Aprile 2020

      Resoconto dei giorni trascorsi in isolamento dopo la chiusura del laboratorio di ceramica, a causa della diffusione del Covid-19     Durante i giorni di isolamento dovuto al diffondersi della pandemia del Covid-19,  il tempo sembra essersi dilatato e,...

      Diario dei mesi invernali 2019-2020, laboratorio di ceramica

      Stamane sono uscita con Michela, avevamo molte cose da raccontarci: tante idee che, forse per l’inverno mite, non ce la facevano più a stare sopite e avevano bisogno di prendere “forma”. E’ stato emozionante rivederla. A distanza di quasi un anno e dopo esserci...

      Diario della mostra di Karin Lindström “100 Teiere”, 13 luglio 2019

        Dall’origine della teiera alla mostra di Karin Lindström “100 Teiere”   E' stato durante la visita alla mostra di Karin Lindström “100 Teiere” che, mentre mi aggiravo per la grande sala delle Scuderie Aldobrandini a Frascati, trovandomi di fronte alle sue...

      Diario della Festa della Ceramica a Borgo San Lorenzo – 6 e 7 Luglio 2019

      Festa della Ceramica a Borgo San Lorenzo Il primo fine settimana di luglio è stato caldo e festoso. Lo abbiamo trascorso lavorando a Borgo San Lorenzo, un paese vivace con una lunga tradizione ceramica portata avanti dalla famiglia Chini, fondatrice della Manifattura...

      Diario del 19 giugno 2019 “Ceramica in mostra, esposizione fine corso”

      Come ogni anno da quando abbiamo aperto il laboratorio di Ceramica Terapia, verso la metà del mese di giugno arriva il momento della chiusura per la pausa estiva. Gli armadietti che contengono i materiali che utilizziamo per creare i nostri manufatti vengono sistemati...

      Diario del corso di Kintsugi, Roma 11 e 12 maggio 2019

      Verso la fine di febbraio di quest’anno mi sono trovata di nuovo a fare i conti con me stessa, il mio corpo mi ha mandato mille segnali di malessere e così ho deciso di cambiare ancora una volta, di migliorare più che altro: ho preso la decisione di occuparmi...

      Diario di autunno e inverno 2018/2019

      Autunno e inverno sono trascorsi velocemente nel nostro laboratorio, siamo già alla metà di febbraio e le giornate iniziano timidamente ad essere più tiepide e luminose. In laboratorio si assiste ad un risveglio di idee, colori più accesi e desiderio di...

      Diario di ottobre 2018

      I giorni passano e i nostri raggruppati realizzano, con pazienza e crescente passione, i loro oggetti: io mi emoziono a guardarli mentre modellano, con cura, i loro pezzi d'argilla. Mi rivedo, rivivo quella sensazione che mi ha fatto sentire "capace", in grado di dare...

      Intervista radio

      La nostra prima intervista presso gli studi di Radio Radio FM104.5 per la trasmissione byNight Roma "live social radio show": siamo state invitate a parlare di ceramica terapia e in questo video potete vedere il risultato! L’iscrizione ai nostri corsi di ceramica è...

      Pin It on Pinterest

      Share This