
Prendete un pezzo di argilla, fatene una palla e procedete facendo un buco al centro con il pollice, cominciate a pizzicarla dall’interno all’esterno, dalla base verso l’alto.
In questo modo tirerete su le pareti.
Potete decidere se lavorare la pallina sopra ad una tavoletta di legno oppure modellarla tenendola tra le vostre mani, se lisciarla con una spatolina di legno o di gomma oppure lasciare che si vedano le impronte delle dita che l’hanno costruita.
La tecnica del pinch è tra le nostre preferite perché è quella più primitiva, la prima che suggeriamo ai nostri partecipanti attraverso cui avranno il loro contatto iniziale con la modellazione dell’argilla.
Qualsiasi cosa decidiate, ricordatevi di girare la pallina mentre la pizzicate!
Quando siete a buon punto con la forma desiderata, potete anche cambiare tecnica procedendo con il colombino. Tra le mie mani, da una palla di argilla, è nato un gatto!
Contattaci
Tramite questo modulo puoi contattarci gratuitamente e senza impegno.
Ti risponderemo al più presto per fornirti qualsiasi informazione.