Jessica Harrison è una giovane artista scozzese nata a nata a St. Bees nel 1982.

Ha studiato scultura presso il College of Art di Edimburgo ed è membro della Royal British Society of Sculptors, la più antica e più grande organizzazione dedicata alla scultura nel Regno Unito.
Ci è bastata l’immagine di uno soltanto dei suoi lavori per farci capitolare.
L’artista  nella serie Painted Ladies (Damine tatuate)  propone una versione non convenzionale delle statuine di porcellana.

Si tratta di figure di damine con gli sguardi eterei e dagli ampi vestiti svolazzanti, con bustini stretti da cui spuntano generosi décolleté, e acconciate con pettinature raffinate ma i loro corpi quasi completamente tatuati riconducono  alla  bellezza prorompente delle pin-up, la bellezza classica e allo stesso tempo trasgressiva.

Jessica Harrison ha prodotto anche una serie intitolata  Broken, sculture di dame in pose tradizionali ma ricoperte di sangue e con gli organi interni in primo piano, in cui esplora il rapporto tra esteriorità e interiorità del corpo femminile.

Nel realizzare le sue opere, utilizza materiali ogni volta diversi tra cui porcellana, ceramica, silicone, bone china, marmo, collage digitale.

Le sue opere vengono esposte in mostre personali  e collettive, nazionali ed internazionali e in collezioni pubbliche e private tra cui Edinburgh University Art Collection, Pallant House Gallery e The New Art Gallery Walsall.

Jessica Harrison nel 2015 ha ricevuto finanziamenti da Creative Scotland per creare un nuovo lavoro presso  European Ceramic Workcentre nei Paesi Bassi.

E’ possibile conoscere alcune delle sue opere attraverso mostre attualmente in corso presso Jerwood Space a Londra fino al 27 agosto 2017 e presso Le Chateau de Nyon in Svizzera fino al 26 novembre 2017.

 

Per approfondire meglio vi invitiamo a visitare il suo sito http://www.jessicaharrison.co.uk/ dove è possibile trovare tutte le sue opere e anche lo shop online!

[justified_image_grid ids=1089,1086,1085,1084,1083,1079,1078]

L’iscrizione ai nostri corsi di ceramica è possibile in qualsiasi momento, perché il nostro metodo non prevede un programma prestabilito ma un percorso di apprendimento, costruito sulla singola persona, che può essere interrotto e ripreso a seconda delle esigenze individuali.

Contattaci

 Tramite questo modulo puoi contattarci gratuitamente e senza impegno.

Ti risponderemo al più presto per fornirti qualsiasi informazione.

      Ultimi Post

      Mostra “QUANDO SONO FELICE” – Roma (Monte Arsiccio) 25 giugno 2022

      Sabato 25 giugno si è svolta a Roma, in un piccolo borgo panoramico sulla valle dell’Insugherata situato nel quadrante nord ovest della città, la mostra collettiva di ceramica “Quando sono felice”, risultato dell’operato prodotto dagli allievi e dall’insegnante...

      Diario dei giorni dell’isolamento da Covid-19, Aprile 2020

      Resoconto dei giorni trascorsi in isolamento dopo la chiusura del laboratorio di ceramica, a causa della diffusione del Covid-19     Durante i giorni di isolamento dovuto al diffondersi della pandemia del Covid-19,  il tempo sembra essersi dilatato e,...

      Diario dei mesi invernali 2019-2020, laboratorio di ceramica

      Stamane sono uscita con Michela, avevamo molte cose da raccontarci: tante idee che, forse per l’inverno mite, non ce la facevano più a stare sopite e avevano bisogno di prendere “forma”. E’ stato emozionante rivederla. A distanza di quasi un anno e dopo esserci...

      Diario della mostra di Karin Lindström “100 Teiere”, 13 luglio 2019

        Dall’origine della teiera alla mostra di Karin Lindström “100 Teiere”   E' stato durante la visita alla mostra di Karin Lindström “100 Teiere” che, mentre mi aggiravo per la grande sala delle Scuderie Aldobrandini a Frascati, trovandomi di fronte alle sue...

      Diario della Festa della Ceramica a Borgo San Lorenzo – 6 e 7 Luglio 2019

      Festa della Ceramica a Borgo San Lorenzo Il primo fine settimana di luglio è stato caldo e festoso. Lo abbiamo trascorso lavorando a Borgo San Lorenzo, un paese vivace con una lunga tradizione ceramica portata avanti dalla famiglia Chini, fondatrice della Manifattura...

      Diario del 19 giugno 2019 “Ceramica in mostra, esposizione fine corso”

      Come ogni anno da quando abbiamo aperto il laboratorio di Ceramica Terapia, verso la metà del mese di giugno arriva il momento della chiusura per la pausa estiva. Gli armadietti che contengono i materiali che utilizziamo per creare i nostri manufatti vengono sistemati...

      Diario del corso di Kintsugi, Roma 11 e 12 maggio 2019

      Verso la fine di febbraio di quest’anno mi sono trovata di nuovo a fare i conti con me stessa, il mio corpo mi ha mandato mille segnali di malessere e così ho deciso di cambiare ancora una volta, di migliorare più che altro: ho preso la decisione di occuparmi...

      Diario di autunno e inverno 2018/2019

      Autunno e inverno sono trascorsi velocemente nel nostro laboratorio, siamo già alla metà di febbraio e le giornate iniziano timidamente ad essere più tiepide e luminose. In laboratorio si assiste ad un risveglio di idee, colori più accesi e desiderio di...

      Diario di ottobre 2018

      I giorni passano e i nostri raggruppati realizzano, con pazienza e crescente passione, i loro oggetti: io mi emoziono a guardarli mentre modellano, con cura, i loro pezzi d'argilla. Mi rivedo, rivivo quella sensazione che mi ha fatto sentire "capace", in grado di dare...

      Intervista radio

      La nostra prima intervista presso gli studi di Radio Radio FM104.5 per la trasmissione byNight Roma "live social radio show": siamo state invitate a parlare di ceramica terapia e in questo video potete vedere il risultato! L’iscrizione ai nostri corsi di ceramica è...

      Pin It on Pinterest

      Share This