Jessica Harrison è una giovane artista scozzese nata a nata a St. Bees nel 1982.
Ha studiato scultura presso il College of Art di Edimburgo ed è membro della Royal British Society of Sculptors, la più antica e più grande organizzazione dedicata alla scultura nel Regno Unito.
Ci è bastata l’immagine di uno soltanto dei suoi lavori per farci capitolare.
L’artista nella serie Painted Ladies (Damine tatuate) propone una versione non convenzionale delle statuine di porcellana.
Si tratta di figure di damine con gli sguardi eterei e dagli ampi vestiti svolazzanti, con bustini stretti da cui spuntano generosi décolleté, e acconciate con pettinature raffinate ma i loro corpi quasi completamente tatuati riconducono alla bellezza prorompente delle pin-up, la bellezza classica e allo stesso tempo trasgressiva.
Jessica Harrison ha prodotto anche una serie intitolata Broken, sculture di dame in pose tradizionali ma ricoperte di sangue e con gli organi interni in primo piano, in cui esplora il rapporto tra esteriorità e interiorità del corpo femminile.
Nel realizzare le sue opere, utilizza materiali ogni volta diversi tra cui porcellana, ceramica, silicone, bone china, marmo, collage digitale.
Le sue opere vengono esposte in mostre personali e collettive, nazionali ed internazionali e in collezioni pubbliche e private tra cui Edinburgh University Art Collection, Pallant House Gallery e The New Art Gallery Walsall.
Jessica Harrison nel 2015 ha ricevuto finanziamenti da Creative Scotland per creare un nuovo lavoro presso European Ceramic Workcentre nei Paesi Bassi.
E’ possibile conoscere alcune delle sue opere attraverso mostre attualmente in corso presso Jerwood Space a Londra fino al 27 agosto 2017 e presso Le Chateau de Nyon in Svizzera fino al 26 novembre 2017.
Per approfondire meglio vi invitiamo a visitare il suo sito http://www.jessicaharrison.co.uk/ dove è possibile trovare tutte le sue opere e anche lo shop online!
L’iscrizione ai nostri corsi di ceramica è possibile in qualsiasi momento, perché il nostro metodo non prevede un programma prestabilito ma un percorso di apprendimento, costruito sulla singola persona, che può essere interrotto e ripreso a seconda delle esigenze individuali.
Contattaci
Tramite questo modulo puoi contattarci gratuitamente e senza impegno.
Ti risponderemo al più presto per fornirti qualsiasi informazione.