Joëlle Bellenot è un’artista ceramista svizzera nata a La Chaux-de-Fonds, che vive e lavora a Ginevra e Vevey.
Dal 1991 è una ceramista autonoma, ha prodotto opere di scultura, installazioni, oggetti in ceramica per mostre e concorsi e realizzazioni architettoniche in edifici privati.
Ha insegnato, dal 1996 al 2005, presso la Scuola di Arti Decorative di Ginevra e Vevey e dal 2005 presso la Scuola di Arti Applicate di Vevey nella sezione di ceramica.
Joëlle Bellenot fa parte dell’Associazione Ceramica Svizzera ed è membro dell’Accademia Internazionale della Ceramica e del Forum del Forum Form (Associazione Svizzera di Arti Applicate), e ricevuto premi sia in Svizzera che all’estero.
Ha scelto la ceramica come materiale per la creazione delle sue opere, perché la terracotta è un elemento usato fin dalla preistoria dall’uomo per realizzare oggetti di uso quotidiano e immagini sacre.
Joëlle Bellenot sostiene che la ceramica oggi, appartiene sia al campo dell’arte che all’arte applicata e che il confine tra questi due elementi è ciò che le interessa esplorare.
Il suo lavoro è caratterizzato da un profondo interesse per il legame delle origini e del destino dell’uomo che si incarna in molte delle sue opere attraverso i materiali utilizzati, terra egiziana e smalto blu che riportano al mare, e le forme emisferiche e ovali che riportano alla nascita e alle immagini trasferite sugli oggetti di porcellana.
Tra i soggetti delle sue opere ceramiche troviamo molti esemplari della fauna selvatica, il nuoto, i nuotatori subacquei, i tuffi in acqua (o dentro se stessi), frutti e uova formati da piccole sfere di argilla assemblate tra loro e smaltate (frutti di bosco, piselli, uova di storione).
Joëlle Bellenot usa la tecnica di trasferimento di immagini per imprimere i soggetti che sceglie sulla ceramica smaltata.
I suoi lavori ci affascinano tutti sia nella tecnica che nella scelta dei soggetti e la sperimentazione dei materiali che usa per realizzarli, per questo vi invitiamo ad approfondire la sua conoscenza seguendo il link sottostante.
L’iscrizione ai nostri corsi di ceramica è possibile in qualsiasi momento, perché il nostro metodo non prevede un programma prestabilito ma un percorso di apprendimento, costruito sulla singola persona, che può essere interrotto e ripreso a seconda delle esigenze individuali.
Contattaci
Tramite questo modulo puoi contattarci gratuitamente e senza impegno.
Ti risponderemo al più presto per fornirti qualsiasi informazione.