La passione per Francesca Woodman (fotografa statunitense molto influente nonostante la sua breve vita) ci ha portato a conoscere sua mamma Betty Woodman, artista multidisciplinare (la sua produzione prevede non solo opere in ceramica in vari ed eclettici stili ma installazioni di grandi proporzioni e pitture murali) che come scultrice ceramista è riconosciuta tra le più importanti artiste contemporanee per aver saputo reinventare il concetto di ceramica.
Betty Woodman è nata Norwalk nel Connecticut nel 1930. Attualmente vive e lavora tra New York e Antella (Firenze), in Italia.
E’ sposata con George Woodman, anch’egli artista (ceramista, pittore e fotografo) che agli inizi degli anni ‘70 dipinse alcune delle sue opere ceramiche, entrambi i loro figli sono artisti e la loro vita è stata raccontata nel 2010, attraverso il documentario di C. Scott Willis, “The Woodmans”.
Betty Woodman ha cominciato la sua carriera di ceramista negli anni ‘50.
Il suo stile è molto colorato e vivace, vasta è la produzione di vasi in una serie infinita di stili, che vanno dalle figure umane alle astrazioni cubiste.
Per l’artista la figura del vaso è molto importante perché rappresenta il contenitore universale, quello che può contenere gli alimenti e i liquidi, i fiori recisi e le nostre spoglie.
Il suo stile eclettico è un vero e proprio valore, frutto anche dei numerosi viaggi culturali da cui ha preso ispirazione.
Le sue opere fanno parte di alcune collezioni pubbliche tra cui il Museum of Fine Art di Boston, Metropolitan Museum Art e Museum of Modern Art di New York, Victoria and Albert Museum di Londra e la National Gallery of Art di Washington e sono state esposte in diversi musei e gallerie sia nelle città statunitensi che in altre città internazionali tra cui Roma, Ginevra, Lisbona, Londra.
Betty Woodman è rappresentata dalla galleria Salon 94.
Per conoscere bene la sua biografia potete seguire questo link:
http://www.franklloyd.com/dynamic/artist_bio.asp?ArtistID=37
L’iscrizione ai nostri corsi di ceramica è possibile in qualsiasi momento, perché il nostro metodo non prevede un programma prestabilito ma un percorso di apprendimento, costruito sulla singola persona, che può essere interrotto e ripreso a seconda delle esigenze individuali.
Contattaci
Tramite questo modulo puoi contattarci gratuitamente e senza impegno.
Ti risponderemo al più presto per fornirti qualsiasi informazione.