Stamane sono uscita con Michela, avevamo molte cose da raccontarci: tante idee che, forse per l’inverno mite, non ce la facevano più a stare sopite e avevano bisogno di prendere “forma”.

E’ stato emozionante rivederla.

A distanza di quasi un anno e dopo esserci incontrate soltanto una volta (durante il workshop di Kintsugi Moderno dello scorso maggio, con Chiara Lorenzetti), il dialogo si è subito aperto davanti a un paio di sinuose teiere rosse fumanti, contenenti tè nero speziato al sapore di vaniglia, cannella e zenzero, facendoci apparire come due care amiche che non si incontravano da parecchio tempo.

Ma all’interno della stazione Tiburtina ho cominciato a sentire molto freddo e di ritorno verso casa, sul trenino metropolitano che attraversa Roma da sud a nord e viceversa, mi sono resa conto di avere la febbre per cui questo pomeriggio sono a casa, niente laboratorio di Ceramica Terapia: l’occasione giusta per prendermi cura di me stessa, accarezzare di più il cane di casa e scrivere dei mesi invernali trascorsi, tra laboratorio di ceramica e di Kintsugi Moderno.

Le lezioni di ceramica sono ricominciate in settembre, lentamente il laboratorio ha ripreso vita nonostante il guasto al forno, per il quale ripristino ci è voluto più di un mese.

Questo episodio ha procurato un pochino di apprensione a me e ai raggruppati, anche perché ad un certo punto non sapevamo più dove posizionare i nostri manufatti che, non riuscendo a portare a termine a causa delle dell’impossibilità della cottura, avevano invaso i ripiani disponibili all’interno del laboratorio, arrivando a disporli fin sopra agli armadi.

Posso dire che la prima infornata è stata una vera liberazione per la quale, in qualche modo, con tutti i raggruppati che frequentano abitualmente il laboratorio, abbiamo festeggiato!

Tra le prime persone che hanno deciso di trascorrere un pomeriggio caldo di metà settembre all’insegna della modellazione dell’argilla, ci sono stati Mario e Francesca, fratello e sorella provenienti da Roma est. 

Mario aveva deciso di regalare a Francesca un momento speciale da condividere insieme, prima del suo ritorno in Australia.

Quando li ho visti lavorare ognuno al proprio oggetto ma assieme, seduti l’uno accanto all’altra, ho amato molto la cura con cui quel fratello ha dedicato del tempo alla fragilità della sorella, un augurio di ritrovarla fortificata al loro futuro incontro.

E’ stato un enorme piacere rivedere Jenny, Giada e Elisa, scoprire l’entusiasmo di Simonetta, accogliere la creatività di Camilla, Flavio e Giulio, partecipare all‘ideazione del negozio di Vanessa, condividere dolci e tisane con Marina e Sergio, riscoprire Luigia, conoscere Tiziana e Francesca, ritrovare Claudio e Noemi, il ritorno di Alessia.

Con alcuni di loro oltre alle lezioni di ceramica abbiamo fatto laboratorio di Kintsugi Moderno.

Ci siamo presi del tempo per confrontare la tecnica tradizionale con quella semplificata, per rompere e riparare con cura l’oggetto che, attraverso questa tecnica che entusiasma e rappresenta simbolicamente il recupero della fiducia nelle proprie capacità, ha conservato la stessa forma e acquisito una nuova funzione.

Poi è arrivato il Natale e per l’occasione qualcuno di loro ha pensato di realizzare oggetti personalizzati da regalare ai propri cari, gesto che rivela riguardo amorevole e desiderio di essere ricordati, dopodiché anche il laboratorio di ceramica è andato in vacanza e ci siamo ritrovati in gennaio.

Gennaio è passato in fretta, in laboratorio gli oggetti realizzati dai partecipanti sono aumentati, ravvivando un inverno già vivo, mite e soleggiato, ritmato dai preparativi per il workshop di Kintsugi Moderno, che non è parte di questo racconto ma è solo accennato: la sua narrazione è come un germoglio di mandorlo in fiore non ancora sbocciato.

L’iscrizione ai nostri corsi di ceramica è possibile in qualsiasi momento, perché il nostro metodo non prevede un programma prestabilito ma un percorso di apprendimento, costruito sulla singola persona, che può essere interrotto e ripreso a seconda delle esigenze individuali.

Contattaci

 Tramite questo modulo puoi contattarci gratuitamente e senza impegno.

Ti risponderemo al più presto per fornirti qualsiasi informazione.

      Ultimi Post

      Mostra “QUANDO SONO FELICE” – Roma (Monte Arsiccio) 25 giugno 2022

      Sabato 25 giugno si è svolta a Roma, in un piccolo borgo panoramico sulla valle dell’Insugherata situato nel quadrante nord ovest della città, la mostra collettiva di ceramica “Quando sono felice”, risultato dell’operato prodotto dagli allievi e dall’insegnante...

      Diario dei giorni dell’isolamento da Covid-19, Aprile 2020

      Resoconto dei giorni trascorsi in isolamento dopo la chiusura del laboratorio di ceramica, a causa della diffusione del Covid-19     Durante i giorni di isolamento dovuto al diffondersi della pandemia del Covid-19,  il tempo sembra essersi dilatato e,...

      Diario della mostra di Karin Lindström “100 Teiere”, 13 luglio 2019

        Dall’origine della teiera alla mostra di Karin Lindström “100 Teiere”   E' stato durante la visita alla mostra di Karin Lindström “100 Teiere” che, mentre mi aggiravo per la grande sala delle Scuderie Aldobrandini a Frascati, trovandomi di fronte alle sue...

      Diario della Festa della Ceramica a Borgo San Lorenzo – 6 e 7 Luglio 2019

      Festa della Ceramica a Borgo San Lorenzo Il primo fine settimana di luglio è stato caldo e festoso. Lo abbiamo trascorso lavorando a Borgo San Lorenzo, un paese vivace con una lunga tradizione ceramica portata avanti dalla famiglia Chini, fondatrice della Manifattura...

      Diario del 19 giugno 2019 “Ceramica in mostra, esposizione fine corso”

      Come ogni anno da quando abbiamo aperto il laboratorio di Ceramica Terapia, verso la metà del mese di giugno arriva il momento della chiusura per la pausa estiva. Gli armadietti che contengono i materiali che utilizziamo per creare i nostri manufatti vengono sistemati...

      Diario del corso di Kintsugi, Roma 11 e 12 maggio 2019

      Verso la fine di febbraio di quest’anno mi sono trovata di nuovo a fare i conti con me stessa, il mio corpo mi ha mandato mille segnali di malessere e così ho deciso di cambiare ancora una volta, di migliorare più che altro: ho preso la decisione di occuparmi...

      Diario di autunno e inverno 2018/2019

      Autunno e inverno sono trascorsi velocemente nel nostro laboratorio, siamo già alla metà di febbraio e le giornate iniziano timidamente ad essere più tiepide e luminose. In laboratorio si assiste ad un risveglio di idee, colori più accesi e desiderio di...

      Diario di ottobre 2018

      I giorni passano e i nostri raggruppati realizzano, con pazienza e crescente passione, i loro oggetti: io mi emoziono a guardarli mentre modellano, con cura, i loro pezzi d'argilla. Mi rivedo, rivivo quella sensazione che mi ha fatto sentire "capace", in grado di dare...

      Intervista radio

      La nostra prima intervista presso gli studi di Radio Radio FM104.5 per la trasmissione byNight Roma "live social radio show": siamo state invitate a parlare di ceramica terapia e in questo video potete vedere il risultato! L’iscrizione ai nostri corsi di ceramica è...

      Diario dal 21 febbraio al 7 marzo 2018

      Le ultime settimane di febbraio e questa prima di marzo hanno visto un'intensa attività nel nostro laboratorio di ceramica!Abbiamo avuto il piacere di ricevere il piccolo Claudio, Rosa, Giada ed Elisa, Maya e poi mercoledì 7 marzo è venuta a farci visita la signora...

      Pin It on Pinterest

      Share This