Mostra “QUANDO SONO FELICE” – Roma (Monte Arsiccio) 25 giugno 2022

Sabato 25 giugno si è svolta a Roma, in un piccolo borgo panoramico sulla valle dell’Insugherata situato nel quadrante nord ovest della città, la mostra collettiva di ceramica “Quando sono felice”, risultato dell’operato prodotto dagli allievi e dall’insegnante Manuela Lupino, durante il periodo di frequenza 2021/2022 del corso di ceramica presso il laboratorio “Ceramica Terapia”.

L’allestimento è terminato poche ore prima dell’arrivo degli ospiti, sotto un cielo coperto e lacrimoso fino al comparire improvviso di un sole cocente, che ha fugato il timore di un evento sotto la pioggia.
L’arrivo degli ospiti è stato accompagnato da quello del vento estivo, che ha reso piacevole la permanenza all’interno del piccolo borgo.

È stato bellissimo vedere sui loro volti l’espressione di sorpresa inaspettata, suscitata non solo dai manufatti esposti ma dalla bellezza quasi sconosciuta di quello scorcio, testimone di vita di tante famiglie arrivate intorno al primo dopoguerra, situato in uno dei luoghi della mia infanzia: Monte Arsiccio.

Il pomeriggio è trascorso in un clima armonioso e sereno, tanta è stata l’affluenza, le risate, le presenze inaspettate come quella di Marco Tocilj, musicista jazz che ha suonato un brano per noi, le conferme e la partecipazione di tutti coloro che sono rimasti fino al termine della serata.

La mostra, allestita autonomamente, ha presentato due tematiche principali una delle quali ha dato il titolo alla mostra stessa.

Ha incluso inoltre manufatti liberamente realizzati da ciascun allievo/a e dedicato un piccolo spazio al Kintsugi Moderno.

 

QUANDO SONO FELICE

 

Il tema della felicità non è un argomento di nuova discussione, è stato trattato in numerosi campi culturali e periodi storici sia dal punto di vista artistico che filosofico, letterario, talvolta giuridico.

All’interno del laboratorio Ceramica Terapia è stato il tema principale che ha impegnato gli allievi del corso di ceramica di quest’anno, nella richiesta di realizzazione del proprio autoritratto per il progetto QUANDO SONO FELICE.

Affrontato come ricerca interiore di un momento recente del proprio trascorso di vita in cui è stato avvertito quell’intenso stato d’animo positivo, più o meno duraturo ma totalmente appagante, QUANDO SONO FELICE è un progetto collettivo biografico realizzato con la ceramica che dà il titolo a questa mostra, nato dall’idea di Manuela Lupino.

L’intera opera ceramica è correlata a frasi che descrivono azioni e stati d’animo e aggiungono valore al progetto finale.

 

RICORDATI DI UN GATTO

 

Cosa succede quando non possiamo attingere alle risorse tecnologiche che fanno parte di quelle azioni che compongono la nostra routine quotidiana?

È questo che mi sono chiesta mentre pianificavo gli esercizi che avrei proposto quest’anno, agli allievi che sarebbero arrivati per imparare l’arte della ceramica.

Come sarebbe stato dare forma ad un animale domestico in qualche modo presente nella vita di ciascuno di noi, senza il supporto di foto scattate a raffica e sempre a portata di mano nei nostri archivi telefonici, senza poter consultare in Internet le immagini social condivise su Facebook, Instagram e Pinterest, dei lavori realizzati da altri?

RICORDATI DI UN GATTO nasce proprio da qui, dall’intento di rimettere in circolo la propria memoria fotografica attraverso i ricordi e la creatività quotidiana, quella risorsa che ognuno di noi possiede e dalla quale si possono ricavare soluzioni a problematiche ordinarie, in tempi brevi.

Il progetto ha suscitato emozioni contrastanti tra gli allievi, dalla gioia al rifiuto, dal timore di non farcela alla sorpresa del risultato finale che ha rafforzato l’autostima e la fiducia nell’insegnante.

 

HANNO PARTECIPATO:

Riccardo D’Ascenzo, Luigia Rossini, Caterina Mordente, Valeria De Angelis, Elisa Alquati, Marina Gozzi, Camilla Comotto, Stefania Vendetti, Renza Ricci, Lorena Palandri, Lorenzo Damiano, Stefan Bogoi, Naomi Matthews, Roberta Mazzetti, Greta D’Amico, Manuela Lupino, Emma Sinatra, Elisabetta Marsella, Francesca De Marchi, Marzia Piottante, Sara Di Giovanni, Sergio Ferramosca, Maria Grazia Sabatelli, Irene Cecchetti.

 

 

L’iscrizione ai nostri corsi di ceramica è possibile in qualsiasi momento, perché il nostro metodo non prevede un programma prestabilito ma un percorso di apprendimento, costruito sulla singola persona, che può essere interrotto e ripreso a seconda delle esigenze individuali.

Contattaci

 Tramite questo modulo puoi contattarci gratuitamente e senza impegno.

Ti risponderemo al più presto per fornirti qualsiasi informazione.

      Ultimi Post

      Diario dei giorni dell’isolamento da Covid-19, Aprile 2020

      Resoconto dei giorni trascorsi in isolamento dopo la chiusura del laboratorio di ceramica, a causa della diffusione del Covid-19     Durante i giorni di isolamento dovuto al diffondersi della pandemia del Covid-19,  il tempo sembra essersi dilatato e,...

      Diario dei mesi invernali 2019-2020, laboratorio di ceramica

      Stamane sono uscita con Michela, avevamo molte cose da raccontarci: tante idee che, forse per l’inverno mite, non ce la facevano più a stare sopite e avevano bisogno di prendere “forma”. E’ stato emozionante rivederla. A distanza di quasi un anno e dopo esserci...

      Diario della mostra di Karin Lindström “100 Teiere”, 13 luglio 2019

        Dall’origine della teiera alla mostra di Karin Lindström “100 Teiere”   E' stato durante la visita alla mostra di Karin Lindström “100 Teiere” che, mentre mi aggiravo per la grande sala delle Scuderie Aldobrandini a Frascati, trovandomi di fronte alle sue...

      Diario della Festa della Ceramica a Borgo San Lorenzo – 6 e 7 Luglio 2019

      Festa della Ceramica a Borgo San Lorenzo Il primo fine settimana di luglio è stato caldo e festoso. Lo abbiamo trascorso lavorando a Borgo San Lorenzo, un paese vivace con una lunga tradizione ceramica portata avanti dalla famiglia Chini, fondatrice della Manifattura...

      Diario del 19 giugno 2019 “Ceramica in mostra, esposizione fine corso”

      Come ogni anno da quando abbiamo aperto il laboratorio di Ceramica Terapia, verso la metà del mese di giugno arriva il momento della chiusura per la pausa estiva. Gli armadietti che contengono i materiali che utilizziamo per creare i nostri manufatti vengono sistemati...

      Diario del corso di Kintsugi, Roma 11 e 12 maggio 2019

      Verso la fine di febbraio di quest’anno mi sono trovata di nuovo a fare i conti con me stessa, il mio corpo mi ha mandato mille segnali di malessere e così ho deciso di cambiare ancora una volta, di migliorare più che altro: ho preso la decisione di occuparmi...

      Diario di autunno e inverno 2018/2019

      Autunno e inverno sono trascorsi velocemente nel nostro laboratorio, siamo già alla metà di febbraio e le giornate iniziano timidamente ad essere più tiepide e luminose. In laboratorio si assiste ad un risveglio di idee, colori più accesi e desiderio di...

      Diario di ottobre 2018

      I giorni passano e i nostri raggruppati realizzano, con pazienza e crescente passione, i loro oggetti: io mi emoziono a guardarli mentre modellano, con cura, i loro pezzi d'argilla. Mi rivedo, rivivo quella sensazione che mi ha fatto sentire "capace", in grado di dare...

      Intervista radio

      La nostra prima intervista presso gli studi di Radio Radio FM104.5 per la trasmissione byNight Roma "live social radio show": siamo state invitate a parlare di ceramica terapia e in questo video potete vedere il risultato! L’iscrizione ai nostri corsi di ceramica è...

      Diario dal 21 febbraio al 7 marzo 2018

      Le ultime settimane di febbraio e questa prima di marzo hanno visto un'intensa attività nel nostro laboratorio di ceramica!Abbiamo avuto il piacere di ricevere il piccolo Claudio, Rosa, Giada ed Elisa, Maya e poi mercoledì 7 marzo è venuta a farci visita la signora...

      Pin It on Pinterest

      Share This