Ceramica Terapia

LABORATORIO CREATIVO DI MODELLAZIONE DELL’ARGILLA PER ADULTI E RAGAZZI

 

Il laboratorio di Ceramica Terapia si propone di aiutare le persone a migliorare il proprio stato psico-fisico e di far conoscere  i benefici che la modellazione dell’argilla può portare nella frenetica vita di tutti i giorni di ciascuna persona attraverso l’apprendimento delle tecniche necessarie, tramite la frequentazione di incontri durante i quali vengono privilegiate la creatività quotidiana, quella spontanea che ognuno di noi possiede, il gusto personale e la serenità tra i partecipanti.

La modellazione dell’argilla possiede un grande valore terapeutico: è facile da manipolare e consente a ciascuno quella possibilità di esprimersi che altri materiali non concedono.

L’argilla richiama al gioco e l’esperienza tattile che si ottiene attraverso la modellazione di questa materia, avvia uno stato di profonda concentrazione e di analisi intensa che favoriscono il dialogo interiore, molto simile alla meditazione:

virgolette
E’ dimostrato che la consapevolezza del presente che si acquisisce tramite la meditazione o attraverso la concentrazione profonda regola l’umore, riduce l’ansia e lo stress e miglora il sonno […] Anche le attività manuali, come la meditazione, ci consentono di raggiungere uno stato di consapevolezza del presente  […] Questa profonda concentrazione (o stato di flusso) ha effetti neurologici sul cervello simili a quelli della meditazione. Quando siamo impegnate nelle nostre attività siamo assorte, immerse nel compito che stiamo svolgendo e consapevoli di un grande senso di benessere”.
“FATTO A MANO
Aggiustare se stessi attraverso la cretività”
Rosemary Davidson & Arzu Tahsin 

L’argilla risponde ai nostri stimoli, è una materia naturale e molto versatile che si trasforma con i nostri gesti, facile da plasmare ma bisognosa di particolare attenzione e cura perché ha un suo equilibrio delicato.

Questi aspetti dell’argilla rappresentano un efficace strumento per manifestare le nostre emozioni più profonde.

L’argilla può essere anche portatrice di sensazioni forti: gioia nel vedere il proprio oggetto realizzato, desiderio di migliorare quando non si riesce ad evitare un lavoro difettoso, percezione di benessere quando la materia scivola tra le nostre mani ed inizia a prendere la forma che abbiamo immaginato per lei nella nostra mente.

Fare ceramica terapia vuol dire scoprire le proprie capacità, apprendere le varie tecniche applicandole seguendo il gusto personale che ci differenzia dagli altri, senza pianificare la perfezione e non preoccuparsi troppo del risultato finale ma apprezzare il piacere delle piccole scoperte, immergersi nel processo e trarre beneficio dal percorso stessogli oggetti realizzati non vengono interpretati né tantomeno giudicati ma mostrati e accettati per il significato che, ognuno dei partecipanti darà ai propri manufatti perché non è fondamentale quello che realizziamo con l’argilla, la vera soddisfazione è il benessere che la modellazione riesce a  darci.

È su questi principi che nasce il nostro laboratorio creativo di ceramica terapia.

Ceramica terapia significa anche rinunciare alla competizione, trasformare la propria fragilità in elemento di distinzione e ricercatezza.

L’iscrizione ai nostri corsi di ceramica è possibile in qualsiasi momento, perché il nostro metodo non prevede un programma prestabilito ma un percorso di apprendimento, costruito sulla singola persona, che può essere interrotto e ripreso a seconda delle esigenze individuali.

Contattaci

 Tramite questo modulo puoi contattarci gratuitamente e senza impegno.

Ti risponderemo al più presto per fornirti qualsiasi informazione.

      Ultimi Post

      Mostra “QUANDO SONO FELICE” – Roma (Monte Arsiccio) 25 giugno 2022

      Sabato 25 giugno si è svolta a Roma, in un piccolo borgo panoramico sulla valle dell’Insugherata situato nel quadrante nord ovest della città, la mostra collettiva di ceramica “Quando sono felice”, risultato dell’operato prodotto dagli allievi e dall’insegnante...

      Diario dei giorni dell’isolamento da Covid-19, Aprile 2020

      Resoconto dei giorni trascorsi in isolamento dopo la chiusura del laboratorio di ceramica, a causa della diffusione del Covid-19     Durante i giorni di isolamento dovuto al diffondersi della pandemia del Covid-19,  il tempo sembra essersi dilatato e,...

      Diario dei mesi invernali 2019-2020, laboratorio di ceramica

      Stamane sono uscita con Michela, avevamo molte cose da raccontarci: tante idee che, forse per l’inverno mite, non ce la facevano più a stare sopite e avevano bisogno di prendere “forma”. E’ stato emozionante rivederla. A distanza di quasi un anno e dopo esserci...

      Diario della mostra di Karin Lindström “100 Teiere”, 13 luglio 2019

        Dall’origine della teiera alla mostra di Karin Lindström “100 Teiere”   E' stato durante la visita alla mostra di Karin Lindström “100 Teiere” che, mentre mi aggiravo per la grande sala delle Scuderie Aldobrandini a Frascati, trovandomi di fronte alle sue...

      Diario della Festa della Ceramica a Borgo San Lorenzo – 6 e 7 Luglio 2019

      Festa della Ceramica a Borgo San Lorenzo Il primo fine settimana di luglio è stato caldo e festoso. Lo abbiamo trascorso lavorando a Borgo San Lorenzo, un paese vivace con una lunga tradizione ceramica portata avanti dalla famiglia Chini, fondatrice della Manifattura...

      Diario del 19 giugno 2019 “Ceramica in mostra, esposizione fine corso”

      Come ogni anno da quando abbiamo aperto il laboratorio di Ceramica Terapia, verso la metà del mese di giugno arriva il momento della chiusura per la pausa estiva. Gli armadietti che contengono i materiali che utilizziamo per creare i nostri manufatti vengono sistemati...

      Diario del corso di Kintsugi, Roma 11 e 12 maggio 2019

      Verso la fine di febbraio di quest’anno mi sono trovata di nuovo a fare i conti con me stessa, il mio corpo mi ha mandato mille segnali di malessere e così ho deciso di cambiare ancora una volta, di migliorare più che altro: ho preso la decisione di occuparmi...

      Diario di autunno e inverno 2018/2019

      Autunno e inverno sono trascorsi velocemente nel nostro laboratorio, siamo già alla metà di febbraio e le giornate iniziano timidamente ad essere più tiepide e luminose. In laboratorio si assiste ad un risveglio di idee, colori più accesi e desiderio di...

      Diario di ottobre 2018

      I giorni passano e i nostri raggruppati realizzano, con pazienza e crescente passione, i loro oggetti: io mi emoziono a guardarli mentre modellano, con cura, i loro pezzi d'argilla. Mi rivedo, rivivo quella sensazione che mi ha fatto sentire "capace", in grado di dare...

      Intervista radio

      La nostra prima intervista presso gli studi di Radio Radio FM104.5 per la trasmissione byNight Roma "live social radio show": siamo state invitate a parlare di ceramica terapia e in questo video potete vedere il risultato! L’iscrizione ai nostri corsi di ceramica è...

      Pin It on Pinterest

      Share This