ISCRIZIONE E REGOLAMENTO

Le condizioni saranno in vigore da settembre 2023 a giugno 2024.

ISCRIZIONE AI CORSI

 

La quota annuale di iscrizione all’associazione trequArti (€ 20,00) è comprensiva di assicurazione e necessaria per tutti coloro che frequentano il nostro laboratorio di ceramica, si sottoscrive dopo la lezione di prova e per il rinnovo è sufficiente provvedere, alla scadenza del termine annuale che verrà segnalato dall’associazione, al pagamento della suddetta quota stabilita.

La mensilità per bambino per gli incontri di ceramica terapia (da 5 fino a 13 anni) è di € 60,00.

La mensilità adulti per gli incontri di ceramica terapia (dai 14 anni in avanti) è di € 80,00 (qualora il partecipante abbonato avesse necessità di fermarsi più a lungo rispetto all’orario concordato per la lezione, le ore in più saranno calcolate al prezzo di € 15,00 l’una).

La mensilità per bambino per il corso di ceramica terapia dà accesso a 4 incontri per mese, di un’ora e mezza a settimana, durante i quali è prevista una piccola pausa merenda, momento non fine a se stesso ma parte integrante della condivisione nella vita del laboratorio.

Pomeriggi disponibili per la frequentazione dei bambini: venerdì

La mensilità adulti per il corso di ceramica terapia, permette di usufruire di 4 incontri per mese di due ore a settimana che comprendono pausa relax con tè e tisane.

Per gli adulti che desiderano approfondire la conoscenza delle tecniche di modellazione,  proponiamo il corso di ceramica che prevede la frequenza bisettimanale (due lezioni per settimana, di due ore ciascuna per un totale di 16 ore mensili). Il costo mensile per questo tipo di proposta è di € 150,00  e comprende pausa relax con tè e tisane.

Pomeriggi disponibili per gli adulti: martedì/mercoledì/giovedì

Dal mese di Ottobre sarà possibile partecipare al corso di ceramica di SABATO MATTINA, per gli adulti che non potranno prendere parte alle lezioni durante i pomeriggi settimanali: le lezioni dureranno 4 ore, la presenza richiesta è bimensile, le date disponibili verranno comunicate entro la fine di settembre, la proposta è di € 80,00 mensile (più tessera annuale di € 20,00).

 

Gli adulti potranno scegliere il turno con la fascia oraria dalle  15,00/15,30 alle 17,00/17,30 oppure dalle 17,00/17,30 alle 19,00/19,30 (IL GIOVEDI SOLTANTO DALLE 17,00/17,30 ALLE 19,00/19,30).

Stesso criterio per la frequenza riservata ai bambini, che arriveranno intorno alle 17,00 e faranno un’ora e mezza di lezione.

Le proposte mensili prevedono il saldo alla prima lezione di ogni mese e non prevedono il recupero delle lezioni perse per motivi personali.

E’ previsto uno sconto sull’abbonamento mensile, di € 5,00 per persona, ogni due iscritti appartenenti allo stesso nucleo famigliare (coniugi, genitore/figlio, fratello/sorella).

Per gli adulti sarà possibile accedere al nostro laboratorio anche saltuariamente, iscrivendosi all’associazione e prenotandosi nei giorni resi disponibili dall’associazione: ogni incontro avrà durata di 2 ore e costerà € 30,00.

(I prezzi delle nostre proposte si riferiscono a lezioni di gruppo)

 

 

Vuoi provare ceramica terapia prima di decidere di iscriverti?
Puoi prenotare una lezione di prova!
Durata lezione prova: un’ora e mezza
Costo: 15.00€ (materiali e cottura compresi)

REGOLAMENTO

 

Tutti i materiali di base (attrezzatura per modellazione e pittura, argilla, engobbi, cristallina) e le cotture degli oggetti realizzati all’interno del laboratorio che non superano le seguenti misure cm 25 diametro x cm 25 altezzasono compresi nelle nostre proposte.

L’obiettivo del nostro laboratorio è di mettere in condizione ogni partecipante di poter sviluppare ed esprimere la propria capacità creativa, procedendo a piccoli passi per il proprio percorso con la ceramica.

A questo riguardo durante il corso dell’anno verranno proposti esercizi e tematiche propedeutiche, per il raggiungimento ottimale dell’autonomia di ogni partecipante.

Per questo motivo il personale docente si occuperà di sostenere il percorso di ognuno ed eviterà di completare i manufatti dei partecipanti, che saranno invece il risultato reale di ciò che si è appreso.

GLI INCONTRI PERSI PER MOTIVI NON IMPUTABILI ALL’ASSOCIAZIONE NON POTRANNO ESSERE RECUPERATI.

Saranno invece recuperati gli incontri persi per assenza del personale e nel caso di festività, nei giorni e secondo gli orari stabiliti dall’associazione.

È possibile disdire in qualsiasi momento dell’anno la propria partecipazione ai corsi di ceramica,  con precedente avviso di 10 giorni non verrà richiesta alcuna somma da corrispondere all’associazione. In caso del mancato preavviso sarà richiesto il pagamento della metà del mensile dovuto.

Il numero massimo di partecipanti ai nostri incontri, sia bambini che adulti, è di n. 6 persone per lezione.

Le persone non autosufficienti dovranno essere accompagnate e seguite da persone di fiducia, in grado di assistervi per tutta la durata della lezione.

Le richieste che ci perverranno per le persone con disabilità grave, accompagnate da tutor o psicologi per terapie di potenziamento e acquisizione di abilità sociali attraverso lo svolgimento dell’attività da noi proposta, verranno valutate caso per caso prima di essere accettate, per consentirci di verificare la possibilità di garantire la piena fruizione della terapia di cui hanno bisogno.

Per questo tipo di esigenza il laboratorio potrà essere disponibile nel pomeriggio venerdì dalle ore 15,00 alle ore 16,30.

EFFETTI D’USO PERSONALE E MANUFATTI REALIZZATI IN LABORATORIO E LASCIATI IN GIACENZA OLTRE UN MESE DALLA DATA DA NOI COMUNICATA PER IL RITIRO, SARANNO RITENUTI RIFIUTATI. 

L’iscrizione ai nostri corsi di ceramica è possibile in qualsiasi momento, perché il nostro metodo non prevede un programma prestabilito ma un percorso di apprendimento, costruito sulla singola persona, che può essere interrotto e ripreso a seconda delle esigenze individuali.

Contattaci

 Tramite questo modulo puoi contattarci gratuitamente e senza impegno.

Ti risponderemo al più presto per fornirti qualsiasi informazione.

      Ultimi Post

      Mostra “QUANDO SONO FELICE” – Roma (Monte Arsiccio) 25 giugno 2022

      Sabato 25 giugno si è svolta a Roma, in un piccolo borgo panoramico sulla valle dell’Insugherata situato nel quadrante nord ovest della città, la mostra collettiva di ceramica “Quando sono felice”, risultato dell’operato prodotto dagli allievi e dall’insegnante...

      Diario dei giorni dell’isolamento da Covid-19, Aprile 2020

      Resoconto dei giorni trascorsi in isolamento dopo la chiusura del laboratorio di ceramica, a causa della diffusione del Covid-19     Durante i giorni di isolamento dovuto al diffondersi della pandemia del Covid-19,  il tempo sembra essersi dilatato e,...

      Diario dei mesi invernali 2019-2020, laboratorio di ceramica

      Stamane sono uscita con Michela, avevamo molte cose da raccontarci: tante idee che, forse per l’inverno mite, non ce la facevano più a stare sopite e avevano bisogno di prendere “forma”. E’ stato emozionante rivederla. A distanza di quasi un anno e dopo esserci...

      Diario della mostra di Karin Lindström “100 Teiere”, 13 luglio 2019

        Dall’origine della teiera alla mostra di Karin Lindström “100 Teiere”   E' stato durante la visita alla mostra di Karin Lindström “100 Teiere” che, mentre mi aggiravo per la grande sala delle Scuderie Aldobrandini a Frascati, trovandomi di fronte alle sue...

      Diario della Festa della Ceramica a Borgo San Lorenzo – 6 e 7 Luglio 2019

      Festa della Ceramica a Borgo San Lorenzo Il primo fine settimana di luglio è stato caldo e festoso. Lo abbiamo trascorso lavorando a Borgo San Lorenzo, un paese vivace con una lunga tradizione ceramica portata avanti dalla famiglia Chini, fondatrice della Manifattura...

      Diario del 19 giugno 2019 “Ceramica in mostra, esposizione fine corso”

      Come ogni anno da quando abbiamo aperto il laboratorio di Ceramica Terapia, verso la metà del mese di giugno arriva il momento della chiusura per la pausa estiva. Gli armadietti che contengono i materiali che utilizziamo per creare i nostri manufatti vengono sistemati...

      Diario del corso di Kintsugi, Roma 11 e 12 maggio 2019

      Verso la fine di febbraio di quest’anno mi sono trovata di nuovo a fare i conti con me stessa, il mio corpo mi ha mandato mille segnali di malessere e così ho deciso di cambiare ancora una volta, di migliorare più che altro: ho preso la decisione di occuparmi...

      Diario di autunno e inverno 2018/2019

      Autunno e inverno sono trascorsi velocemente nel nostro laboratorio, siamo già alla metà di febbraio e le giornate iniziano timidamente ad essere più tiepide e luminose. In laboratorio si assiste ad un risveglio di idee, colori più accesi e desiderio di...

      Diario di ottobre 2018

      I giorni passano e i nostri raggruppati realizzano, con pazienza e crescente passione, i loro oggetti: io mi emoziono a guardarli mentre modellano, con cura, i loro pezzi d'argilla. Mi rivedo, rivivo quella sensazione che mi ha fatto sentire "capace", in grado di dare...

      Intervista radio

      La nostra prima intervista presso gli studi di Radio Radio FM104.5 per la trasmissione byNight Roma "live social radio show": siamo state invitate a parlare di ceramica terapia e in questo video potete vedere il risultato! L’iscrizione ai nostri corsi di ceramica è...

      Pin It on Pinterest

      Share This