ISCRIZIONE E REGOLAMENTO
Le condizioni saranno in vigore da settembre 2019 a giugno 2020.
ISCRIZIONE AI CORSI
La quota annuale di iscrizione all’associazione trequArti (€ 20,00) è comprensiva di assicurazione e necessaria per tutti coloro che frequentano il nostro laboratorio di ceramica terapia, si sottoscrive dopo la lezione di prova e per il rinnovo è sufficiente provvedere, alla scadenza del termine annuale che verrà segnalato dall’associazione, al pagamento della suddetta quota stabilita.
La mensilità per bambino (da 5 fino a 13 anni) è di € 50,00.
La mensilità adulti (dai 14 anni in avanti) è di € 80,00.
La mensilità per bambino dà accesso a 4 incontri per mese, di un’ora e mezza a settimana, durante i quali è prevista una piccola pausa merenda, momento non fine a se stesso ma parte integrante della condivisione nella vita del laboratorio.
Pomeriggi disponibili per la frequentazione dei bambini: mercoledì/venerdì
La mensilità adulti permette di usufruire di 4 incontri per mese di due ore a settimana che comprendono pausa relax con tè e tisane.
Pomeriggi disponibili per gli adulti: martedì/giovedì
Le proposte mensili prevedono il saldo alla prima lezione di ogni mese.
Entrambe le proposte indicate non prevedono il recupero delle lezioni perse per motivi personali.
E’ previsto uno sconto sull’abbonamento mensile, di €5,00 per persona, ogni due iscritti appartenenti allo stesso nucleo famigliare (coniugi, genitore/figlio, fratello/sorella).
Per gli adulti sarà possibile accedere al nostro laboratorio saltuariamente, iscrivendosi all’associazione e prenotandosi nei giorni resi disponibili: ogni incontro avrà durata di 2 ore e costerà € 25,00.
(I prezzi delle nostre proposte si riferiscono a lezioni di gruppo)
Vuoi provare ceramica terapia prima di decidere di iscriverti?
Puoi prenotare una lezione di prova!
Durata lezione prova: un’ora e mezza
Costo: 10.00€ (materiali e cottura compresi)
REGOLAMENTO
Tutti i materiali di base (attrezzatura per modellazione e pittura, argilla, engobbi, cristallina) e le cotture degli oggetti realizzati all’interno del laboratorio che non superano le seguenti misure cm 20 x cm 25, sono compresi nelle nostre proposte.
L’obiettivo del nostro laboratorio è di mettere in condizione ogni partecipante di poter sviluppare ed esprimere la propria capacità creativa, procedendo a piccoli passi per il proprio percorso con la ceramica.
Per questo motivo il personale docente si occuperà di sostenere il percorso di ognuno ed eviterà di completare i manufatti dei partecipanti, che saranno invece il risultato reale di ciò che si è appreso.
Gli incontri persi per motivi non imputabili all’associazione non potranno essere recuperati.
Saranno invece recuperati gli incontri persi per assenza del personale e nel caso di festività, nei giorni e secondo gli orari stabiliti dall’associazione.
Il numero massimo di partecipanti ai nostri incontri, sia bambini che adulti, è di n. 6 persone per lezione.
Le persone non autosufficienti dovranno essere accompagnate e seguite da persone di fiducia, in grado di assistervi per tutta la durata della lezione.
Le richieste che ci perverranno per le persone con disabilità grave, accompagnate da tutor o psicologi per terapie di potenziamento e acquisizione di abilità sociali attraverso lo svolgimento dell’attività da noi proposta, verranno valutate caso per caso prima di essere accettate, per consentirci di verificare la possibilità di garantire la piena fruizione della terapia di cui hanno bisogno.
Per questo tipo di esigenza il laboratorio potrà essere disponibile nei pomeriggi di mercoledì e venerdì dalle ore 14,30 alle ore 16,30.
L’iscrizione ai nostri corsi di ceramica è possibile in qualsiasi momento, perché il nostro metodo non prevede un programma prestabilito ma un percorso di apprendimento, costruito sulla singola persona, che può essere interrotto e ripreso a seconda delle esigenze individuali.
Contattaci
Tramite questo modulo puoi contattarci gratuitamente e senza impegno.
Ti risponderemo al più presto per fornirti qualsiasi informazione.