LO STAFF
MANUELA LUPINO
Frequenta il corso di ceramica presso la storica Scuola di Arti Ornamentali S. Giacomo di Roma dove acquisisce la conoscenza delle tecniche di modellazione dell’argilla.
Decide di proseguire il suo percorso di conoscenza della ceramica presso il Lab 123 di Matilde Tibuzzi.
Presso Paolelli Passione Ceramica frequenta un corso di decorazione della ceramica con engobbi e sottocristallina.
Ha frequentato il corso di Cristallinatura e Smaltatura presso Mondo Ceramica, a Deruta (PG), il workshop “Creta al Buio” con lo scultore Felice Tagliaferri, il corso di Kintsugi -tecnica moderna- con Chiara Lorenzetti e “Kintsugi at Home!” workshop di Kintsugi moderno con Tomomi Kamoshita.
Ha collaborato con Fondazione Lene Thun Onlus presso l’Ospedale Gemelli di Roma, come volontaria dell’Associazione “Gioia ConCreta” che opera nei laboratori di modellazione creativa di ceramico terapia nei reparti di oncoematologia pediatrica di alcuni ospedali italiani.
Nel 2012 partecipa al progetto editoriale “365D – Trecentosessantacinque giorni da donna” con un racconto di un fatto realmente accaduto nella sua vita. Il progetto dona un contributo per ciascuna copia del libro alla Susan G. Komen Italia, associazione no profit che lotta contro i tumori al seno.
Nel 2016 elabora il progetto del laboratorio creativo di ceramica che ha sempre desiderato: Ceramica Terapia.
L’idea piace a Caterina Burgio (che rimarrà nel progetto fino a marzo 2019 come docente ceramista) e, con la partecipazione di Daniela Inciocchi (fino a marzo 2019), decidono di creare l’associazione culturale trequArti e cominciare questo nuovo percorso insieme.
Ha realizzato workshop di ceramica terapia durante la seconda edizione della Festa della Ceramica a Borgo San Lorenzo, Firenze (luglio 2019).
Dal 2019 propone workshop di Kintsugi moderno, sia come organizzatrice in collaborazione con Francesco Ferrari attraverso il progetto Kintsugi Moderno, che come insegnante.
L’iscrizione ai nostri corsi di ceramica è possibile in qualsiasi momento, perché il nostro metodo non prevede un programma prestabilito ma un percorso di apprendimento, costruito sulla singola persona, che può essere interrotto e ripreso a seconda delle esigenze individuali.
Contattaci
Tramite questo modulo puoi contattarci gratuitamente e senza impegno.
Ti risponderemo al più presto per fornirti qualsiasi informazione.